Il monolocale è privo di ripartizioni interne a eccezione del bagno, lo spazio si articola in un percorso funzionale dove il letto è a una quota maggiore rispetto al resto dell’abitazione, al quale si accede tramite una scala, che permette di avere una zona più intima e separata.
L’abitazione a pianta libera prevede l’innalzamento di due pareti per la definizione dei nuovi locali, mentre soggiorno e cucina aperta si sviluppano seguendo l’andamento delle pareti perimetrali. La cabina armadio è posizionata alle spalle del letto a quota zero per poter sfruttare tutta l’altezza di 290 cm mentre il volume sottostante al letto è stato adibito a ripostiglio/dispensa. Altri vani contenitori sono stati ricavati nei gradini della rampa che hanno l’alzata apribile.
Nell'importo dei lavori sono considerati anche i materiali, le porte e l'arredamento.